Non ci allarmiamo troppo! Facciamo chiarezza
Data Pubblicazione: 16/12/2021A seguito al decreto legge del 28 ottobre pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 1/12 relativo al divieto di passaggio su “strade forestali e silvo-pastorali”, non si parla espressamente di biciclette (MTB, eMTB e Gravel) anche se molti organi di informazione lo hanno interpretato come tale (Es. Gazzetta dello Sport).
E’ opportuno tranquillizzare i ciclisti che l’articolo aggiunge: “Le regioni disciplinano le modalità di utilizzo, gestione e fruizione tenendo conto delle necessità correlate all’attività di gestione silvo-pastorale e alla tutela ambientale e paesaggistica” quindi, anche se venisse approvato, ogni regione potrebbe intervenire con una propria norma e cambiare la disposizione di divieto.
E’ di oggi la notizia che l’ACMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) si è subito mossa a difesa della categoria affermando: “Si tratta di una norma miope, che può creare potenzialmente un grave danno economico al mercato, all’intera filiera, alle attività ludiche e sportive e a quelle legate all’accoglienza e al turismo. Vi sono inoltre possibili profili di incostituzionalità, perché manca evidentemente il bilanciamento degli interessi in gioco e di diritti costituzionali come la libera circolazione, il diritto alla libera iniziativa economica e quello di svolgere attività sportiva e ricreativa.”
https://www.ancma.news/ancma-e-fmi-contro-divieto-di-circolazione-in-fuoristrada/
Rimaniamo fiduciosi in un deciso ravvedimento da parte del Governo, nella speranza di poter continuare a percorre le strade dei nostri amatissimi boschi in completa libertà!!
Nessun allegato presente.
Nessun link presente.
Nessun video presente.